
Assistenza sociale
Questo argomento è gestito da:
Novità

Voucher Asili Nido
Domanda per il contributo economico per la frequenza dei servizi alla prima infanzia.

Progetto di accompagnamento domiciliare al puerperio "Aggiungi un'ostetrica ai tuoi contatti"
Il progetto “Aggiungi un’ostetrica ai tuoi contatti”, si propone di garantire e supportare la continuità tra le cure e l’assistenza erogate dalle strutture sanitarie con quelle offerte dal territorio.

Il progetto di vita della persona con disabilità
Serate promosse nell'ambito del progetto: Esercitiamo la vita

Sportello SOS bollette
Il nuovo Sportello SOS bollette, un servizio gratuito, pensato per supportare le persone più fragili che necessitano di supporto per capire i consumi e le voci presenti nelle bollette

Soggiorni climatici per anziani - anno 2025
Iscrizioni aperte per soggiorni estivi di una settimana al mare o in montagna per utenti autosufficienti.

Consulenze per genitori
Servizio di consulenza rivolto a genitori con figli da 0 a 3 anni

Continuità Assistenziale per i pazienti privi di Medico di Medicina Generale
Disponibilità del Servizio di Continuità Assistenziale Diurna per i Pazienti privi di Medico di Medicina Generale nel Distretto 2

Sportello Hub Inclusione
Un servizio dell'Ambito Territoriale Sociale VEN_04

Sportello spazio Orienta
Dal 2 settembre 2024 è attivo presso la biblioteca di Breganze...

Centro ricreativo per anziani "Buseta e boton"
Sono aperte le iscrizioni per l'anno 2024/2025. Inizio lunedì 2 settembre 2024.
Servizi
Carta dei servizi sociali
La Carta dei Servizi rappresenta uno strumento di dialogo tra gli Utenti e L’Amministrazione Comunale che eroga i servizi si basa sul criterio della trasparenza, porta a considerare gli Utenti parte integrante del sistema.
Leggi altro Carta dei servizi sociali}Sportello Donna Breganze
Orari e contatti utili per il servizio "sportello donna di Breganze".
Leggi altro Sportello Donna Breganze}Uffici

Documenti
Contributi economici
Scarica e compila il modulo di domanda contributo economico
Ulteriori informazioni Contributi economici}Regolamento per l'erogazione dei Servizi Sociali
Regolamento per l'erogazione dei Servizi Sociali
Ulteriori informazioni Regolamento per l'erogazione dei Servizi Sociali}Domanda assegno di maternità
Scarica e compila il modulo per la domanda dell'assegno di maternità.
Ulteriori informazioni Domanda assegno di maternità}Servizio pasti a domicilio
L’obiettivo principale del servizio è quello di assicurare una corretta alimentazione e contrastare l’istituzionalizzazione, favorendo la permanenza all’interno del proprio contesto familiare e sociale.
Ulteriori informazioni Servizio pasti a domicilio}Trasporto sociale
L’obiettivo principale del servizio è quello di effettuare il trasporto per l’accesso a cure e prestazioni socio-sanitarie quando esso non può essere assicurato dai componenti del nucleo familiare, parenti o altre persone di riferimento.
Ulteriori informazioni Trasporto sociale}Domanda di inserimento in strutture residenziali e semiresidenziali
Gli anziani in condizione di parziale o totale non autosufficienza possono essere accolti in strutture residenziali o semiresidenziali (centro diurno).
Ulteriori informazioni Domanda di inserimento in strutture residenziali e semiresidenziali}Domanda sportello unico
E’ un contributo economico integrativo a favore dei cittadini, inseriti in una struttura residenziale autorizzata, che non siano in grado di far fronte alla copertura totale della retta giornaliera.
Ulteriori informazioni Domanda sportello unico}Assegno per i nuclei famigliari con almeno 3 figli minori
Scarica e compila il modulo per la domanda dell'assegno di per i nuclei famigliari con almeno 3 figli minori.
Ulteriori informazioni Assegno per i nuclei famigliari con almeno 3 figli minori}Modulo Richiesta Assistenza Economica
Modulo Richiesta Assistenza Economica
Ulteriori informazioni Modulo Richiesta Assistenza Economica}Regolamento dell'Albo dei volontari civici e delle attività di volontariato
Regolamento dell'Albo dei volontari civici e delle attività di volontariato
Ulteriori informazioni Regolamento dell'Albo dei volontari civici e delle attività di volontariato}Aree
Area 1 - Amministrativa, Affari Generali, Socio Culturale Scolastica, Demografici ed Elettorale
Informazioni e contatti dell'area.
Ulteriori informazioni Area 1 - Amministrativa, Affari Generali, Socio Culturale Scolastica, Demografici ed Elettorale}Pagine
Segretariato sociale
Informazioni per quanto riguarda il segretariato sociale.
Ulteriori informazioni Segretariato sociale}