Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Carta dedicata a te

famiglia-carta-ritagliata

Contributo economico destinato alle famiglie in possesso dei requisiti stabiliti dal Decreto Interministeriale 30 luglio 2025

Data di Pubblicazione

30 ottobre 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Con Decreto interministeriale del 30 luglio 2025 è stato confermato lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità (indicati nell’allegato 1 del D.I.), con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.

La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a € 500,00, erogato attraverso una carta elettronica nominativa di pagamento, prepagata e ricaricabile, ritirabile presso un qualsiasi Ufficio Postale italiano.

BENEFICIARI

Per accedere al contributo NON È NECESSARIO PRESENTARE DOMANDA.

Possono ricevere la carta i nuclei familiari, residenti in Italia, che alla data della pubblicazione del D.I. in Gazzetta Ufficiale (12 agosto 2025) siano in possesso dei requisiti stabiliti dall’art. 2 del Decreto Interministeriale del 30 luglio 2025.

LA GRADUATORIA VIENE FORMATA DALL’INPS fra i nuclei familiari in possesso di una certificazione ISEE 2025 con indicatore non superiore a € 15.000,00.

Sono esclusi dalla graduatoria i nuclei familiari che risultano percettori di:

  • Assegno di inclusione
  • Reddito di cittadinanza
  • Carta acquisti (Social card)
  • qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale.

Sono, inoltre, esclusi i nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:

  • Nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASpI), Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, prestazioni erogate da Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Hanno precedenza in graduatoria:

  1. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
  2. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
  3. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

ELENCO BENEFICIARI

Il Comune di Breganze risulta assegnatario di n. 82 Carte “Dedicata a Te”.

La lista dei beneficiari, consolidata da INPS, è consultabile nella “Lista beneficiari Carta Dedicata a Te 2025 - Comune di Breganze”.

Per motivi di privacy, vengono omessi nomi e cognomi e i beneficiari sono identificati con il numero di Protocollo della DSU presentata.

COME FUNZIONA LA CARTA

La carta va attivata, con un primo acquisto, entro il 16/12/2025, pena la decadenza dal beneficio. La somma deve essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28/02/2026.

Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità (indicati nell’allegato 1 del D.I.), con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.

Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. Inoltre, gli esercizi commerciali in forma singola o le associazioni di commercio che stipuleranno apposita convenzione con la competente Direzione generale del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (cfr. art. 10 del D.I.), garantiranno un’apposita scontistica a tutti i possessori della "Carta Dedicata a te" 2025.

INFORMAZIONI

Maggiori dettagli sono reperibili nel Decreto Interministeriale del 30/07/2025 che si allega.

Per eventuali chiarimenti in merito è possibile telefonare al n. 0445 869351 dell’Ufficio Servizi Sociali.

Ultima modifica: giovedì, 30 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri